20230417_190644

Qual è il modo migliore per conservare il whisky?

20230417_190644-scaled (1) (1)

Il whisky è un prodotto di alta qualità e spesso di grande valore. Viene realizzato con amorevole maestria e invecchia per molti anni, talvolta addirittura decenni, nelle botti prima di giungere alle nostre case. Che si tratti di Single Malt Whisky, Bourbon o Rye, la questione della giusta conservazione del nostro amato whisky è una domanda comune. Come possiamo evitare che il nostro whisky si rovini o perda i suoi meravigliosi aromi? Di seguito esamineremo i punti fondamentali per la corretta conservazione e forniremo alcuni consigli e soluzioni per conservare al meglio le nostre preziose bottiglie.

Suggerimento 1: Conservate il vostro whisky in posizione verticale.

Molto spesso i whisky sono sigillati con un tappo di sughero. Poiché il whisky non matura ulteriormente in bottiglia, viene utilizzato un tappo di sughero diverso rispetto a quello usato ad esempio per il vino. Col passare del tempo, il sughero potrebbe reagire al contenuto alcolico elevato del whisky, disintegrandosi e causando la formazione di indesiderati pezzetti di sughero nel distillato. Questo potrebbe comportare problemi di tenuta e, nel caso peggiore, alterazioni del sapore.

20230830_152829-scaled (1)
Suggerimento 2: Conservate il whisky al buio.

Il whisky reagisce negativamente al contatto diretto con la luce del sole. Sebbene un ambiente luminoso non causi problemi immediati, lasciare una bottiglia di whisky su una finestra esposta al sole diretto potrebbe avere effetti negativi sul sapore e sul colore del whisky nel corso del tempo. È quindi importante prestare attenzione alla posizione del vostro scaffale per il whisky, assicurandovi che sia protetto da esposizioni prolungate alla luce solare. Esistono soluzioni molto semplici, ma ognuno deve trovare la variante più adatta alle proprie esigenze. Ad esempio, le bottiglie possono essere conservate nelle loro confezioni originali o in un mobile chiuso. In alternativa, un’area ombreggiata della stanza sarà sufficiente e non causerà danni significativi al whisky.

 

Suggerimento 3: Conservate il whisky in un luogo fresco.

La corretta conservazione del whisky prevede di evitare sbalzi di temperatura eccessivi nella stanza in cui viene custodito. Quando la temperatura è molto fredda (inferiore ai 5 gradi Celsius), i whisky non filtrati a freddo possono diventare torbidi e flocculare (cos’è la filtrazione a freddo?). Per garantire una conservazione ottimale, è consigliabile mantenere una temperatura ambiente compresa tra i 10 e i 20 gradi. In genere, la temperatura ambiente ideale si attesta intorno ai 15 gradi, sebbene questa definizione fosse forse più comunemente usata in epoche passate, come ai tempi dei castelli e dei palazzi.

È importante evitare di posizionare il whisky in luoghi con temperature significativamente superiori ai 20 gradi, come vicino ai termosifoni, poiché temperature elevate possono accelerare il processo di evaporazione del whisky. I collezionisti, soprattutto, dovrebbero prestare particolare attenzione a conservare il whisky in un ambiente fresco per evitare una riduzione eccessiva del livello del liquido nelle bottiglie. Inoltre, si sconsiglia di conservare il whisky in ambienti troppo umidi, come in una cantina, poiché ciò potrebbe danneggiare l’imballaggio e l’etichetta, riducendo così il valore del whisky.

Suggerimento 4: Bottiglie aperte? Riducete l’ossidazione.

Il più grande nemico del whisky è l’ossidazione, ovvero la reazione del whisky con l’ossigeno. Se da una parte questa reazione può arricchire gli aromi nel bicchiere, è fondamentale evitare l’ingresso di aria nelle bottiglie per un lungo periodo di tempo al fine di preservare gli aromi più a lungo. Le bottiglie di whisky già iniziate risentono più velocemente del problema del tappo secco, menzionato nel punto 1. Questo può compromettere gli aromi. Le bottiglie aperte dovrebbero mantenere la loro bevibilità per almeno un anno, talvolta anche più a lungo, ma ciò può variare a seconda delle circostanze. Soprattutto quando il livello di riempimento è basso (meno della metà della bottiglia), ogni volta che viene versato del whisky, la bottiglia ingloba nuova aria dall’ambiente, causando un’ossidazione continua del prodotto. In questo caso è consigliato finire la bottiglia entro qualche mese.

Per contrastare questo effetto, ci sono diverse opzioni. Fino ad ora, si sono ottenuti buoni risultati utilizzando le pompe per il vuoto, che consentono di rimuovere l’aria dalla bottiglia. Un’alternativa altrettanto efficace, ma meno gradevole esteticamente, è travasare il whisky in bottiglie di vetro più piccole.

In generale, più aria è presente nella bottiglia, più velocemente si dovrebbe consumare il whisky!

Parafilm, ragionevole o eccessivo?

Il parafilm è un comune accessorio tra gli intenditori di whisky. Si tratta di una pellicola di cera estremamente elastica, comunemente utilizzata nei laboratori e che può essere rimossa senza lasciare residui. Grazie alle sue proprietà, come l’insensibilità agli agenti chimici e all’acqua, nonché la relativa impermeabilità all’umidità, viene spesso utilizzato per sigillare le bottiglie. Viene applicato in corrispondenza del collo e del tappo delle bottiglie, allo scopo di conservarle per un periodo di tempo più lungo. Molti appassionati di whisky ritengono che sia un buon metodo di conservazione, tuttavia, è difficile stabilire se la chiusura con il parafilm sia davvero sicura. Nel caso di tappi poco ermetici, è senz’altro utile ridurre l’evaporazione nella bottiglia con il parafilm, ma ci si potrebbe chiedere se sia pratico doverlo rimuovere dal tappo ogni volta che si desidera bere il whisky.

Se l’obiettivo è conservare le bottiglie chiuse per molti anni, è importante prestare attenzione ai punti sopra menzionati, poiché rappresentano criteri di conservazione ben consolidati. Se ci si sente più sicuri aggiungendo il parafilm, è possibile sigillare le bottiglie in questo modo. Tuttavia, bisogna fare attenzione a non danneggiare gli elementi decorativi delicati sul collo della bottiglia, poiché ciò potrebbe ridurne il valore di rivendita, a meno che non si intenda gustare il whisky personalmente.

In ogni caso, la soluzione migliore resta quella di godersi il whisky con gli amici, poiché è proprio per questo che è stato creato.

parafilm (1)

Whisky
Vintage

Ballantine's Finest Scotch Whisky imbottigliato anni '90

Gradazione: 40,0%

Questa bottiglia degli anni ’90 offre il fascino intramontabile di un classico blend scozzese. Al naso si percepiscono delicate note di miele e vaniglia, con un accenno di fiori e frutta fresca. Al palato e morbido e armonioso, con sapori di malto dolce, caramello e una leggera sfumatura affumicata. Il finale e pulito e piacevole, con una lieve persistenza di spezie dolci. Ideale per chi desidera rivivere l’eleganza dei whisky degli anni ’90.
24,00 €
34,29 € / l
Four Roses 06-year-old Bourbon - imbottigliato anni '90

Gradazione: 40,0%

Questo bourbon di 6 anni, imbottigliato negli anni '90, rappresenta un pezzo di storia della distilleria Four Roses, situata a Lawrenceburg, Kentucky. Durante questo periodo, la produzione era destinata principalmente al mercato estero, rendendo queste bottiglie particolarmente ricercate. Al naso, offre aromi di vaniglia dolce, caramello e un tocco di spezie. Al palato, si percepiscono note di miele, frutta secca e una leggera sfumatura legnosa. Il finale è morbido e persistente, con un equilibrio tra dolcezza e spezie. Ideale per collezionisti e appassionati di bourbon vintage che desiderano assaporare un'autentica espressione del passato.
58,00 €
82,86 € / l
Johnnie Walker Red Label imbottigliato anni '90

Gradazione: 40,0%

Negli anni '90, Johnnie Walker Red Label era un blended Scotch whisky molto apprezzato per il suo profilo aromatico distintivo. Al naso, offriva note di frutta secca, miele e una leggera affumicatura. Al palato, si percepivano sapori di malto dolce, vaniglia e spezie leggere, con una consistenza morbida e rotonda. Il finale era di media lunghezza, caratterizzato da una dolcezza persistente e un tocco di fumo. Ideale per gli appassionati di whisky che cercano un blend equilibrato e accessibile, rappresentativo dello stile classico di Johnnie Walker.
30,00 €
42,86 € / l
Cragganmore 12-year-old imbottigliato anni '90

Gradazione: 40,0%

Questo single malt scozzese di 12 anni, proveniente dalla distilleria Cragganmore nello Speyside, è stato imbottigliato negli anni '90, offrendo un'esperienza di degustazione classica. Al naso, si percepiscono aromi complessi di pane integrale tostato, vaniglia sottile e accenni di erbe aromatiche. Al palato, emergono note di malto dolce, legno affumicato e una leggera torbatura che svanisce gradualmente. Il finale è lungo e bilanciato, con una persistenza delicata di fumo e dolcezza maltata. Ideale per gli intenditori che apprezzano i whisky Speyside tradizionali con una complessità sottile e un carattere distintivo.
80,00 €
114,29 € / l
Laird O' Logan 12-year-old imbottigliato anni '80

Gradazione: 40,0%

Il Laird O' Logan 12 anni, imbottigliato negli anni '80, è un blended Scotch whisky dal carattere ricco e complesso, prodotto da White Horse Distillers e destinato al mercato italiano. Al naso emergono note di cera, frutta secca e un leggero sentore di fumo, con sfumature iodate e marine. Al palato si percepiscono sapori di prugne, cenere e cuoio, con accenni di tabacco e sale che arricchiscono la profondità del whisky. Il finale è lungo, con una persistente dolcezza di frutta secca e una leggera affumicatura. Un whisky dall’aroma intenso e profondo, che riflette lo stile dei blend degli anni '80.
78,00 €
104,00 € / l
Chivas Regal 12-year-old 1130ml imbottigliato anni '70

Gradazione: 43,0%

Negli anni '70, Chivas Regal 12 anni era un blended Scotch whisky rinomato per la sua qualità e raffinatezza. Le bottiglie da 1130 ml (equivalenti a 40 once) erano particolarmente apprezzate per il loro design distintivo e la generosa capacità. Al naso, questo whisky offriva un bouquet di aromi di frutta secca, come noci, anacardi e nocciole, accompagnati da dolci sentori di toffee e accenni di cioccolato fondente. Al palato, si distingueva per un gusto sorprendentemente morbido e vellutato, in perfetta armonia con note di vaniglia e cioccolato, culminando in un finale leggermente affumicato, lungo e molto soddisfacente. Ideale per gli appassionati di whisky che cercano un blend armonioso e ricco, rappresentativo dello stile classico scozzese degli anni '70.
40,00 €
35,21 € / l
Glen Grant 5-year-old old label

Gradazione: 40,0%

Negli anni 2000, Glen Grant offriva un single malt di 5 anni con un'etichetta classica, rappresentativo dello stile Speyside. Al naso, si percepivano leggere note floreali e maltate, con un tocco di menta. Al palato, il whisky era molto leggero, con sapori di malto dolce e una sottile presenza di menta. Il finale era breve, caratterizzato da una dolcezza maltata e una leggera freschezza mentolata. Ideale per chi cerca un whisky giovane e delicato, con un profilo aromatico semplice e accessibile.
30,00 €
42,86 € / l
Glen Moray 12-year-old Blue Label - imbottigliato anni '90

Gradazione: 40,0%

Questo single malt di 12 anni, imbottigliato negli anni '90 con l'etichetta blu distintiva, rappresenta un classico della distilleria Glen Moray, situata nella regione dello Speyside. Maturato interamente in botti di quercia americana, offre un profilo aromatico ricco e dolce, con note floreali, toffee e frutti di bosco. Al palato, emergono sentori di vaniglia tostata, frutta scura intensa e una cremosa vaniglia tostata, che conducono a un finale morbido e soddisfacente. Ideale per gli appassionati di whisky che apprezzano l'equilibrio tra dolcezza e complessità in un classico Speyside.
70,00 €
100,00 € / l
Johnnie Walker Black Label imbottigliato anni '90

Gradazione: 40,0%

Negli anni '90, Johnnie Walker Black Label 12 anni era un blended Scotch whisky rinomato per la sua qualità costante e il profilo aromatico distintivo. Al naso, offriva aromi di frutta secca, vaniglia e un leggero sentore affumicato. Al palato, si percepivano sapori di caramello, spezie dolci e una sottile nota torbata, con una consistenza morbida e rotonda. Il finale era lungo e persistente, con una piacevole combinazione di dolcezza e fumo delicato. Ideale per gli appassionati di whisky che cercano un blend equilibrato e complesso, rappresentativo dello stile classico di Johnnie Walker.
40,00 €
57,14 € / l
Glen Grant 5-year-old 1978 2000ml low level

Gradazione: 40,0%

Questo Glen Grant 5 anni, distillato nel 1978, è un single malt scozzese dello Speyside, imbottigliato a 40% vol. Al naso, offre un aroma molto piacevole. Al palato, presenta un gusto ricco, complesso e morbido. Il finale è piuttosto ricco, con una consistenza liscia e gradevole. Ideale per gli appassionati di whisky che cercano un single malt giovane con un profilo aromatico equilibrato e una consistenza vellutata.
80,00 €
40,00 € / l
Queen Anne Rare Scotch Whisky 2000ml imbottigliato anni '80

Gradazione: 40,0%

Questo blended Scotch whisky, imbottigliato negli anni '80 in un formato da 2 litri, è una miscela pregiata che combina malti selezionati, tra cui Glenlivet, Glen Grant e Longmorn, con whisky di grano di alta qualità. Al naso, offre un bouquet dolce e delicato, con note di vaniglia, frutta secca e un leggero sentore di legno. Al palato, si presenta morbido e vellutato, con sapori di malto, miele e spezie sottili, accompagnati da una leggera sfumatura di torba. Il finale è medio-lungo, con un retrogusto dolce e leggermente pepato. Ideale per gli appassionati di whisky che apprezzano i blend classici e ben equilibrati, rappresentativi dello stile scozzese tradizionale.
95,00 €
47,50 € / l
Johnnie Walker Gold Label old label

Gradazione: 43,0%

Johnnie Walker Gold Label è un blended malt di rari e prestigiosi Scotch Whisky invecchiati almeno 18 anni.
99,00 €
132,00 € / l
Cragganmore 12-year-old imbottigliato anni '90

Gradazione: 40,0%

Questo single malt scozzese di 12 anni, proveniente dalla distilleria Cragganmore nello Speyside, è stato imbottigliato negli anni '90, offrendo un'esperienza di degustazione classica. Al naso, si percepiscono aromi complessi di pane integrale tostato, vaniglia sottile e accenni di erbe aromatiche. Al palato, emergono note di malto dolce, legno affumicato e una leggera torbatura che svanisce gradualmente. Il finale è lungo e bilanciato, con una persistenza delicata di fumo e dolcezza maltata. Ideale per gli intenditori che apprezzano i whisky Speyside tradizionali con una complessità sottile e un carattere distintivo.
80,00 €
114,29 € / l
Johnnie Walker Black Label 1140ml imbottigliato anni '80

Gradazione: 40,0%

Negli anni '80, Johnnie Walker Black Label 12 anni era disponibile in bottiglie da 1140 ml, caratterizzate dall'iconica etichetta nera inclinata e dal logo del "caminante". Questo blended Scotch whisky è composto da una selezione di whisky invecchiati per almeno 12 anni, provenienti dalle quattro regioni della Scozia. Al naso, offriva aromi di frutta secca, vaniglia e un leggero sentore affumicato. Al palato, si percepivano sapori di caramello, spezie dolci e una sottile nota torbata, con una consistenza morbida e rotonda. Il finale era lungo e persistente, con una piacevole combinazione di dolcezza e fumo delicato. Ideale per gli appassionati di whisky che cercano un blend equilibrato e complesso, rappresentativo dello stile classico di Johnnie Walker.
70,00 €
61,40 € / l
White Horse 2000ml, imbottigliato anni '70/'80

Gradazione: 40,0%

Questo Blended Scotch Whisky, imbottigliato negli anni '70/'80, rappresenta un pezzo di storia della distillazione scozzese. La miscela è composta per il 60% da grain whisky e per il 40% da malt whisky, tra cui spiccano contributi da distillerie rinomate come Lagavulin, Craigellachie, Caol Ila, Talisker e Glen Elgin. In particolare, la presenza di Lagavulin conferisce al blend un caratteristico sottofondo delicatamente torbato e affumicato. Al naso, si percepiscono aromi di sciroppo, banana e vaniglia, con sfumature di miele e caramello. Al palato, il whisky si presenta cremoso e dolce, con note di caramello, miele scuro e butterscotch, accompagnate da un leggero sentore di melone. Il finale è di media lunghezza, con una dolcezza crescente bilanciata dalla presenza del grain whisky. Questo whisky è ideale per i collezionisti e gli appassionati che desiderano assaporare un blend storico, espressione autentica dell'arte della miscelazione scozzese degli anni '70 e '80.
160,00 €
80,00 € / l
Grant's Special Family Reserve imbottigliato anni '80

Gradazione: 40,0%

Negli anni '80, la Grant's Special Family Reserve rappresentava un classico esempio di blended Scotch whisky. Prodotta dalla William Grant & Sons, nota per distillerie come Glenfiddich e Balvenie, questa miscela combinava whisky di malto e grano per offrire un profilo equilibrato. All'olfatto, emergono note di pera matura e frutta estiva, accompagnate da sentori di vaniglia e caramello. Al palato, si percepisce una dolcezza vanigliata bilanciata da sfumature maltate e leggere fragranze floreali. Il finale è lungo e dolce, con una lieve traccia di torba e fumo. Ideale per gli appassionati di whisky che apprezzano blend morbidi e armoniosi, con un tocco di dolcezza fruttata.
65,00 €
86,67 € / l
Johnnie Walker Black Label imbottigliato anni '90

Gradazione: 40,0%

Negli anni '90, Johnnie Walker Black Label 12 anni era un blended Scotch whisky rinomato per la sua qualità costante e il profilo aromatico distintivo. Al naso, offriva aromi di frutta secca, vaniglia e un leggero sentore affumicato. Al palato, si percepivano sapori di caramello, spezie dolci e una sottile nota torbata, con una consistenza morbida e rotonda. Il finale era lungo e persistente, con una piacevole combinazione di dolcezza e fumo delicato. Ideale per gli appassionati di whisky che cercano un blend equilibrato e complesso, rappresentativo dello stile classico di Johnnie Walker.
40,00 €
57,14 € / l
Chivas Regal 12-year-old old label

Gradazione: 40,0%

Chivas Regal 12 anni è un blended Scotch whisky rinomato per la sua qualità costante e il profilo aromatico distintivo. Le versioni con etichetta storica, precedenti agli anni 2000, presentavano un design classico che rifletteva la tradizione del marchio. Al naso, offrivano aromi di erbe selvatiche, erica e frutta da frutteto. Al palato, si percepivano note di miele lussuoso, vaniglia e mela matura, con una consistenza morbida e cremosa. Il finale era caldo e persistente, lasciando una sensazione di dolcezza equilibrata. Ideale per gli appassionati di whisky che cercano un blend armonioso e ricco, rappresentativo dello stile classico scozzese.
20,00 €
28,57 € / l
Jim Beam White Label - imbottigliato anni '70

Gradazione: 40,0%

Questo Kentucky Straight Bourbon Whiskey, imbottigliato negli anni '70, rappresenta una classica espressione della distilleria Jim Beam, fondata nel 1795 a Clermont, Kentucky. Prodotto con una miscela di cereali che include una predominanza di mais, segale e orzo maltato, viene invecchiato per almeno 4 anni in botti nuove di quercia americana carbonizzate. Al naso, offre aromi dolci di vaniglia e miele, con sfumature di erbe aromatiche. Al palato, si presenta morbido e rotondo, con note di caramello, vaniglia e un leggero sentore di quercia tostata. Il finale è caldo e persistente, con una dolcezza equilibrata. Ideale per gli appassionati di bourbon che apprezzano le espressioni tradizionali e autentiche del Kentucky.
75,00 €
100,00 € / l
Miltonduff 12-year-old Square bottle 100 % Highland Malt

Gradazione: 43,0%

Questo 12 anni di House of Ballantine è un imbottigliamento della distilleria degli anni '80, alla fine dell'era di Hiram Walker.
150,00 €
200,00 € / l
Bowmore 15-year-old Darkest

Gradazione: 43,0%

Questo single malt di 15 anni della distilleria Bowmore, noto come "Darkest", è apprezzato per la sua maturazione finale in botti di sherry Oloroso, che gli conferisce una ricchezza e complessità distintive. Al naso, emergono aromi di cioccolato fondente e uvetta, accompagnati dalla caratteristica affumicatura di Bowmore. Al palato, si percepiscono sapori di legno di cedro e toffee ricco, con una consistenza cremosa e avvolgente. Il finale è lungo e speziato, con note persistenti di toffee, sherry e orzo. Ideale per gli appassionati di whisky che cercano un equilibrio tra la dolcezza dello sherry e la torbatura tipica di Islay.
85,00 €
121,43 € / l
Glentauchers 1979 Gordon & MacPhail Licensed Bottling

Gradazione: 40,0%

Questo single malt scozzese del 1979, imbottigliato da Gordon & MacPhail, è una rara espressione della distilleria Glentauchers nello Speyside. Al naso, offre aromi di toffee dolce e arancia candita, arricchiti da note di cioccolato bianco e violette zuccherate. Si percepiscono anche sentori di frutta tropicale, come cocco e banana matura, con un accenno di nocciola sullo sfondo. Al palato, l'intensa dolcezza iniziale lascia spazio a note erbacee di anice e pepe, accompagnate da frutta tropicale essiccata come ananas, lime e cocco, il tutto bilanciato da vaniglia del Madagascar. Il finale è rotondo, con persistenti tonalità di vaniglia e un tocco erbaceo. Ideale per gli intenditori che apprezzano whisky complessi e maturi, con un equilibrio tra dolcezza fruttata e spezie delicate.
150,00 €
214,29 € / l
Glen Garioch 1987

Gradazione: 40,0%

Questo Glen Garioch del 1987 è un single malt scozzese delle Highlands, apprezzato per il suo profilo aromatico complesso e distintivo. Al naso, emergono note di frutta secca, come fichi e prugne succose, accompagnate da sentori erbacei di rosmarino ed erica, con tocchi di resina di legno e accenni vinosi. Al palato, si percepiscono sapori di frutta rossa, come lamponi e ribes nero, insieme a sfumature di cuoio fresco e agrumi, bilanciati da una leggera torbatura e spezie dolci. Il finale è di media lunghezza, caratterizzato da erbe aromatiche, fumo leggero e note di arancia con chiodi di garofano. Ideale per gli appassionati che cercano un whisky complesso e aromatico, con un equilibrio tra dolcezza fruttata, note erbacee e una sottile affumicatura.
150,00 €
214,29 € / l
Johnnie Walker 12-year-old 375ml imbottigliato anni '90

Gradazione: 40,0%

Negli anni '90, Johnnie Walker offriva il suo celebre Black Label 12 anni in bottiglie da 375 ml, caratterizzate da un'etichetta nera inclinata e il distintivo logo del "caminante". Questo blended Scotch whisky è composto da una selezione di whisky invecchiati per almeno 12 anni, provenienti dalle quattro regioni della Scozia. Al naso, presenta aromi di frutta secca, vaniglia e un leggero sentore affumicato. Al palato, emergono sapori di caramello, spezie dolci e una sottile nota torbata, con una consistenza morbida e rotonda. Il finale è lungo e persistente, con una piacevole combinazione di dolcezza e fumo delicato. Ideale per gli appassionati di whisky che cercano un blend equilibrato e complesso, rappresentativo dello stile classico di Johnnie Walker.
25,00 €
66,67 € / l
Johnnie Walker Red Label 2000ml anni '80

Gradazione: 40,0%

imbottigliato nei anni 80
115,00 €
57,50 € / l
backgroundimage-pionieri

Per pionieri coraggiosi

Una selezione di whisky con gusti insoliti e audaci, appositamente ricercati per coloro che amano sperimentare nuove e curiose sfumature.

I consigli sul whisky
dello Zio

In merito al whisky sorgono spesso numerose domande riguardanti il gusto dei diversi single malt, la corretta degustazione dei prodotti, il giusto stoccaggio delle bottiglie e alle differenze tra i vari whisky provenienti dai diversi paesi di produzione.

In questo sito troverete una raccolta di articoli specifici suddivisi per categorie che vi aiuteranno a rispondere a queste prime domande.

backgroundimage-zio

Contatto diretto

Lasciati consigliare personalmente da Zio Whisky