shutterstock_1619644021(2)

Dietro le quinte del whisky: come si differenziano gli stili di produzione

Dufftown,,Keith,,Scotland,-,08.08.2021:,Whiskey,Pot,Stills,In,Glenfiddich

Il mondo del whisky offre un’ampia gamma di varietà, ognuna con le proprie caratteristiche uniche e il proprio stile. In questo articolo esploreremo alcune delle categorie più conosciute di whisky, scoprendo le differenze chiave che le distinguono. Che tu sia un intenditore di whisky o un neofita alla ricerca di una panoramica introduttiva, questa guida ti condurrà in un viaggio attraverso i diversi stili di produzione.

Single Malt Whisky

Il Single Malt Whisky è prodotto da un mosto fermentato costituito principalmente da orzo maltato. Quando diverse varietà di whisky sono prodotte esclusivamente in una singola distilleria, vengono denominate Single Malt Whisky.

Grain Whisky

Il Grain Whisky si riferisce generalmente a qualsiasi whisky prodotto utilizzando cereali diversi dall’orzo maltato. Le varietà di cereali comunemente utilizzate includono mais, frumento e segale. Il whisky di cereali di solito contiene una piccola quantità di orzo maltato per fornire gli enzimi necessari per la fermentazione e deve contenerlo se prodotto in Irlanda o in Scozia.

Blended Whisky

Il blended whisky è una miscela di diversi distillati di cereali maltati e non maltati. Nella sua forma classica, è una miscela di malt whisky e grain whisky. Il grain whisky è generalmente meno intenso e più delicato di uno di malto. In un blend, quindi, sono di solito i malt whisky ad essere utilizzati per l’aroma. I blended whisky non sono prodotti solo in Scozia, ma anche in Canada, dove ad esempio questa variante di whisky è predominante. Qui si utilizza un whisky distillato ad alta gradazione come base, che viene poi miscelato con distillati più delicati.

Bourbon Whiskey

Il Bourbon deve contenere almeno il 51% di mais nella sua miscela, mentre il resto dei cereali può essere una combinazione di frumento, segale e orzo. Inoltre, deve essere invecchiato in botti nuove di quercia carbonizzate. Grazie all’alto contenuto di mais, il bourbon è noto per il suo sapore dolce con note di vaniglia e caramello.

shutterstock_1619644021(2)
Rye Whiskey

Il Rye Whiskey, o whisky di segale, è prodotto in modo simile al Bourbon, ma deve contenere almeno il 51% di segale invece di mais nella miscela. Il maggiore contenuto di segale gli conferisce un profilo aromatico più speziato e deciso. Il rye ha un sapore più audace, fruttato e speziato rispetto al bourbon.

Corn Whiskey

Il Corn Whiskey è uno spirito americano prodotto principalmente dal mais, seguendo un metodo di distillazione tradizionale.

Straight Whiskey

Straight Whiskey è, secondo la legge statunitense, un whisky distillato da una miscela fermentata (maltata o non) con un contenuto alcolico massimo dell’80% e invecchiato per almeno due anni in botti nuove di quercia carbonizzate con una concentrazione massima del 62,5% all’inizio del processo di maturazione.

Single Pot Still Whiskey

Il Single Pot Still Whiskey è uno stile di whisky irlandese prodotto da una singola distilleria utilizzando una miscela di orzo maltato e non, distillato in un alambicco discontinuo. Denota alcune somiglianze con il single malt whisky, ma è caratterizzato dalla presenza di orzo non maltato nella miscela.

Vatted / Pure / Blended Malt Whisky

Un Blended Malt, precedentemente noto come Vatted Malt o Pure Malt, è una miscela di diversi Single Malt Whisky provenienti da diverse distillerie.

Whisky
Single Malt

Tomatin Cask Strength Edition

Gradazione: 57,5%

Questo single malt in edizione limitata della distilleria Tomatin è stato maturato in una combinazione di botti ex-Bourbon e botti di sherry Oloroso, imbottigliato alla gradazione piena di 57,5%, esprimendo al meglio il carattere vivace e dolce tipico della distilleria. Al naso, emergono aromi di sciroppo dorato e biscotti allo zenzero, accompagnati da note di arancia, limone e pera, con sfumature di noci e biscotti allo zenzero. Al palato, si percepiscono sapori di marzapane, zucchero caramellato e pane di malto tostato, con accenni di castagne, cuoio lucido e tabacco aromatizzato alla vaniglia. Il finale è secco e speziato, con una persistenza che lascia una sensazione calda e avvolgente. Questo whisky è ideale per gli intenditori che apprezzano un'esperienza intensa e complessa, capace di esprimere la ricchezza delle Highlands scozzesi.
78,00 €
111,43 € / l
Caol Ila 2015 Wilson & Morgan 100 U.K. Proof - 2nd Batch

Gradazione: 57,1%

Ogni imbottigliamento racconta una storia diversa, ogni volta che il whisky matura in modo unico. Questa volta, l'influenza di 12 mesi di affinamento in botti Virgin Oak ha portato a qualcosa di diverso: niente note burrose, cremose o lisce che mascherano la torba... ma al contrario, una robusta spina dorsale aromatica che amplifica il carattere di Islay! Al naso, le note medicinali di iodio sono più forti che mai: audaci, rustiche, catramose, terrose. C'è una nota leggermente acida di aceto balsamico e un tocco di vecchia quercia. Profuma quasi di vino, anche se non è stato maturato in botti di vino. Al palato è potente e tempestoso: un esplosione di pepe nero, torba, radice di liquirizia e fuochi di legno di pino. Nessuna dolcezza evidente: i tannini lavorano insieme alla torba per portare la fumosità a undici! Un single malt di Islay muscolare, rumoroso e indisciplinato!
60,00 €
85,71 € / l
inQuota Mountain Whisky - Dolomiti Spruce Cask Finish

Gradazione: 47,5%

Questo whisky artigianale cattura l'essenza delle Dolomiti, con un carattere distintivo conferito dall'affinamento in botti di abete locale. Il profilo aromatico ? fresco e resinoso, evocando i profumi della montagna. Al naso emergono delicate note di aghi di pino, erbe alpine e un tocco di miele. Al palato si apre con un sapore morbido e avvolgente, dove le note resinose dell?abete si fondono armoniosamente con accenni di vaniglia e agrumi. Il finale ? lungo, con una piacevole freschezza balsamica che lascia un ricordo persistente e unico, ideale per chi cerca un whisky autentico e legato al territorio alpino.
75,90 €
108,43 € / l
Tomatin 12-year-old Bourbon & Sherry Casks

Gradazione: 43,0%

Per la maturazione di Tomatin 12 YO vengono utilizzati tre tipi di legni: Bourbon barrels, Refill Hogsheads e Sherry Butts. Il distillato rimane ad invecchiare nelle tre tipologie per un periodo che dura approssimativamente 11 anni e 6 mesi. A questo punto il tutto viene miscelato e posto nuovamente ad invecchiare in Refill Oloroso Sherry Butts per ulteriori 6-9 mesi. È imbottigliato a 43%. Medaglia Double Gold al San Francisco World Sprits Competition 2019.
45,00 €
64,29 € / l
Consigliato
Laphroaig 10-year-old

Gradazione: 40,0%

Il Laphroaig 10 anni è uno dei Single Malt più bevuti ed apprezzati in tutto il mondo, grazie soprattutto alle caratteristiche che lo contraddistinguono: come l’aroma di torba e la nota spiccatamente marina. Color oro antico brillante, rilascia intensi ed intriganti profumi affumicati di torba, note salmastre e iodate e marcati sentori medicinali. Al gusto è complesso e profondo, caldo e rispondente all’olfattiva, è attraversato da viva sapidità e con buon sostegno acido.
45,00 €
64,29 € / l
Ardbeg An Oa

Gradazione: 46,6%

È risaputo che la distilleria Ardbeg può essere soggetta a venti incredibilmente forti, piogge battenti e a inquietanti coperture di haar. Tuttavia, questi frequenti eventi atmosferici sarebbero molto più estremi se non ci fosse il Mull of Oa. Dal punto di vista topografico, la distilleria è riparata dagli eccessi del potente Atlantico da questa penisola arrotondata nel sud di Islay. Questo vasto promontorio sporgente è l'ispirazione per Ardbeg An Oa! Come il Mull of Oa, è notevolmente arrotondato. Ciò è dovuto in gran parte a un periodo trascorso nel nuovo Gathering Vat di Ardbeg. All'interno di questo recipiente vengono uniti whisky provenienti da diversi tipi di botte, tra cui il dolce Pedro Ximenez, lo speziato Virgin charred oak e l'intenso ex-bourbon, dove si mescolano e si amalgamano. Il risultato è un dram con una potente affumicatura, mitigata da una dolcezza morbida e deliziosa. La tipica torba di Ardbeg, il cioccolato fondente e l'anice sono avvolti da un morbido e setoso gusto di toffee, pepe nero e chiodi di garofano, prima di salire verso un intenso crescendo di sapore. Non filtrato a freddo.
66,90 €
95,57 € / l
Laphroaig Quarter Cask

Gradazione: 48,0%

Rilasciato nel 2004, questo imbottigliamento è stato invecchiato per circa cinque anni prima di essere rifinito in un quarter cask per diversi mesi; le dimensioni della botte sono piuttosto ridotte, quindi non richiedono una maturazione così lunga. Questo rimane un grande risultato di Laphroaig.
48,00 €
68,57 € / l
Tomatin Legacy

Gradazione: 43,0%

Quando Tomatin fu fondata nel 1897, il luogo prescelto era idilliaco. Tuttavia, non c’era una forza lavoro locale, essendo gli abitanti, pastori e allevatori di bestiame, sparsi nel vasto territorio. La società diede allora il via a un progetto di costruzioni per ospitare la propria forza lavoro. Da quel momento, la distilleria è stata al centro della comunità e la comunità al centro della distilleria. Questa eredità è continuata – Tomatin è una delle poche distillerie a fornire ancora oggi una casa ai propri dipendenti. “Legacy” - letteralmente eredità - è stato creato per onorare questa tradizione. Invecchiato in una combinazione di ex-bourbon barrels e legni nuovi, è imbottigliato a 43%, ed è un vero capolavoro: con un rapporto qualità/prezzo imbattibile, è molto più che un entry level. Consigliatissimo.
35,00 €
50,00 € / l
Consigliato
Glenallachie 15-year-old

Gradazione: 46,0%

Aggiunta del 2019 alla gamma principale di GlenAllachie, questo Single Malt di 15 anni è stato sottoposto a un periodo di finitura in botti di sherry prima dell'imbottigliamento. Le botti in questione erano una combinazione di puncheons e hogsheads che in precedenza contenevano Pedro Ximénez e Sherry Oloroso. Il Master Distiller Billy Walker ha descritto questa espressione come dotata di un eccezionale equilibrio tra lo spirito della distilleria e l'influenza delle botti di sherry utilizzate durante la maturazione.
74,00 €
105,71 € / l
Oban 14-year-old Little Bay of Caves

Gradazione: 43,0%

Nei due secoli trascorsi dalla costruzione della distilleria nella città di pescatori di Oban, si è sviluppata una vivace località balneare intorno alla distilleria. Il malto delle West Highland è ancora prodotto nello stesso modo tradizionale e senza fretta e questo 14 anni è un classico whisky della distilleria.
67,00 €
95,71 € / l
Nuovo
Ardbeg Corryvreckan

Gradazione: 57,1%

Ardbeg Corryvreckan prende il nome dal famoso vortice che si trova a nord di Islay, dove solo le anime più coraggiose osano avventurarsi. Aromi vorticosi e torrenti di gusto profondo, torbato e pepato si nascondono sotto la superficie di questo dram meravigliosamente equilibrato. Come il vortice stesso, Corryvreckan non è per i deboli di cuore! Premiato come miglior single malt del mondo nel 2010 dai World Whiskies Awards. Non filtrato a freddo.
105,00 €
150,00 € / l
Edradour 2012 11-year-old 1st Fill Sauvignon Cask #1002

Gradazione: 48,2%

Edradour maturato per 11 anni in botti di 1st Fill Sauvignon Blanc (botte #1002) della serie St. Valentin della cantina St. Michael-Eppan.
95,00 €
135,71 € / l
Bruichladdich The Classic Laddie Scottish Barley

Gradazione: 50,0%

Creato da Jim McEwan con whisky maturato in botti di rovere americano, è scelto per rappresentare il classico stile della distilleria. Il nuovo imbottigliamento d'autore di Bruichladdich è prodotto con orzo scozzese al 100%.
57,00 €
81,43 € / l
%
Matthew Fireplace 20cl

Gradazione: 46,6%

Dall’unione di Dream Whisky e Mr Matthew nasce il desiderio di creare un whiskey che affonda le sue radici nella tradizione irlandese e allo stesso tempo celebra lo stile di vita italiano, prestando estrema attenzione alla selezione dei cereali utilizzati e alle tecniche di fermentazione e distillazione. La prima release ufficiale è stata chiamata FIREPLACE, il whiskey che riaccende i ricordi, il cui nome vuole rievocare la sensazione che si prova quando se ne degusta una porzione.
23,70 € 27,90 € -15%
118,50 € / l
Caol Ila 15-year-old 2008 Wilson & Morgan Barrel Selection

Gradazione: 54,0%

30 Months 1st Fill Oloroso Sherry Butt Finish
118,00 €
168,57 € / l
Edradour 2012 11-year-old 1st Fill Sauvignon Cask #1001

Gradazione: 48,2%

Edradour maturato per 11 anni in botti di 1st Fill Sauvignon Blanc (botte #1001) della serie St. Valentin della cantina St. Michael-Eppan.
95,00 €
135,71 € / l
backgroundimage-pionieri

Per pionieri coraggiosi

Una selezione di whisky con gusti insoliti e audaci, appositamente ricercati per coloro che amano sperimentare nuove e curiose sfumature.

I consigli sul whisky
dello Zio

In merito al whisky sorgono spesso numerose domande riguardanti il gusto dei diversi single malt, la corretta degustazione dei prodotti, il giusto stoccaggio delle bottiglie e alle differenze tra i vari whisky provenienti dai diversi paesi di produzione.

In questo sito troverete una raccolta di articoli specifici suddivisi per categorie che vi aiuteranno a rispondere a queste prime domande.

backgroundimage-zio

Contatto diretto

Lasciati consigliare personalmente da Zio Whisky